Descrizione:
un percorso molto vario e decisamente verticale. Difficoltà su corda crescenti, dai salti più semplici a quelli più alti che permetteranno di apprendere le basi per acquisire l'autonomia in calata su corda. Una progressione in un percorso di medio impegno tecnico dove potrai decidere se affrontare autonomamente ogni ostacolo oppure esser aiutato quando riterrai troppo impegnativo il passaggio.
Pubblico:
l’attività è rivolta a tutti, adulti e ragazzi dai 16 anni, è il percorso ideale per scoprire il canyoning e perciò diretto anche al pubblico senza alcuna esperienza, se non una discreta capacità di camminare su terreni irregolari e scoscesi ed una sufficiente preparazione fisica.
Attività:
dal parcheggio percorreremo un comodo sentiero che in 40 minuti circa ci condurrà alla partenza del canyon, indosseremo tutta l’attrezzatura e inizieremo a percorrere il letto del canyon che presto si chiude fra strette e profonde pareti. Impiegheremo circa 4 ore per affrontare tutti gli ostacoli, numerose discese in corda fino a 30 metri, superamento di facili deviatori e alcune facili dis-arrampicate. Al termine della forra, abbandoneremo il canyon per ritornare al parcheggio percorrendo un facile sentiero di circa 10 minuti.
Impegno:
complessivamente non superiore alle 6 ore, compreso sentiero di avvicinamento e di allontanamento dal canyon a piedi.
Diffiicoltà tecniche: V4 A2 IV
calate non superiori ai 30 metri, presenza di acqua, aree di attesa abbastanza confortevoli, scarse possibilità per abbandonare il canyon.
Requisiti necessari:
esperienza pregressa richiesta, sapersi muovere su terreni irregolari e scoscesi, aver affrontato calate in corda.
Prezzo pieno:
70,00€
Per prenotare:
Vittoria: +393204891215

Paesaggi mozzafiato, il balcone della pozza pensile partenza della teleferica

Il toboga più lungo

L'unica calata obbligatoria